Ultimi articoli
-
Go Deep Game Casa Leonardo – Progettare con la comunità
Tra il 31 marzo ed il 3 aprile a Casa Leonardo si è svolto, nell’ambito del progetto Padova città policentrica 2, “Go Deep Game Casa Leonardo – Progettare con la comunità” sono stati 4 giorni di attività di facilitazione di gruppo e di gioco di comunità alla scoperta della comunità di Brusegana e dei rioni […]
-
Free Market su e-book
Nel 2021 il Free Market è stato tra i vincitori del Bando ‘La città delle idee’, e grazie a questo finanziamento, è stato realizzato un e.book a fumetti disegnato da Claudio Calia, interamente dedicato al mercato solidale. Se vuoi conoscere tutti gli appuntamenti del Free Market, puoi controllare i nostri social Facebook – Instagram o […]
-
S.M.I.L.E. TOWARDS THE FUTURE
Anche quest’anno procede la positiva collaborazione con l’Istituto Scalcerle di Padova e con piacere pubblichiamo un articolo di questa scuola che svolge un’opera importante nel campo delle mobilità internazionali per l’apprendimento. Xena contribuisce alla preparazione di studentesse e studenti ai percorsi di tirocinio all’estero nel quadro di Erasmus+ QUI maggiori inforamzioni sul progetto.
-
12 mesi di volontariato in Galizia, Spagna
DOVE: A Coruña (Galizia), Spagna QUANDO: 12 settembre 2022 – 11 settembre 2023 (12 mesi) COSA: Stiamo cercando un volontario interessato ai progetti di Gioventù e Mobilità, creativo, con un atteggiamento proattivo e interesse verso i gruppi svantaggiati. La fondazione Paideia Galiza è un ente privato senza scopo di lucro con sede a A Coruña […]
-
12 mesi di volontariato nei Paesi Bassi
DOVE: Lunteren, Paesi Bassi QUANDO: 1 Settembre 2022 – 25 agosto 2023 (12 mesi) COSA: Il volontario avrà l’opportunità di lavorare nel ristorante sociale / ostello a Lunteren e assistere a tutto ciò che è necessario fare nella fondazione Rock-Solid. Cos’è un ristorante/ostello sociale e perché è sociale? È un’opportunità per i volontari internazionali di […]
-
VOLONTARIATO ALL’ESTERO, DAI 6 AI 12 MESI
DOVE: Ungheria, Germania, Belgio, Portogallo e Austria COSA: Il volontario avrà l’opportunità di confrontarsi con noi e scegliere una tra le varie tematiche in quanto i progetti aperti sono molti: – Volontariato in un eco-villaggio a Nyim/Barnag, Ungheria (maggio 2022 – ottobre 2022, 6 mesi). I volontari avranno l’opportunità di sperimentare la vita […]
-
GRADUATORIE SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Sono state pubblicate le graduatorie con la selezione delle/gli operatrici/ori volontarie/i di SCU servizio civile universale con il Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo! Trovate a questo link tutti i programmi incluso quello cui partecipa Xena, “Rigener-Azioni 2030: creiamo comunità inclusive e solidali” Buon servizio a chi inizia questa nuova avventura e a tutte le […]
-
Assemblea dei soci
Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Xena centro scambi e dinamiche interculturali di Padova – ha deliberato di convocare i propri soci all’assemblea ordinaria che si terrà: martedì 19 aprile 2022 alle 23.00 in prima convocazione e giovedì 21 aprile 2022 alle 15.00 in seconda convocazione presso la sede dell’Associazione o da remoto previa comunicazione presso la […]
-
GO DEEP Game Casa Leonardo – Progettare con la comunità
Una Casa di Quartiere è uno luogo vivo e pubblico, al servizio della comunità. Serve lo spazio, certo, ma serve soprattutto che i cittadini siano i protagonisti delle iniziative e delle scelte che li riguardano. Go Deep Game Casa Leonardo è una possibilità per singoli, gruppi formali e informali, di prendere parte al 1°step un […]
-
Azione KA1 Mobilità per l’apprendimento – Ambito VET (Istruzione Formazione Professionale)
Programma Erasmus+ Opportunità per la categoria learner (studenti e studentesse) Xena da sempre promuove la mobilità per l’apprendimento anche in ottica di formazione professionale. In anni recenti ha collaborato in tal senso con istituti tecnici e professionali della Provincia di Padova con l’obbiettivo comune di sviluppare l’occupabilità dei giovani unitamente all’attenzione ad aspetti di […]
-
GATE process – Gender Awareness and Transformation for Equality
GATE process – Gender Awareness and Transformation for Equality è un progetto innovativo sviluppato all’interno del programma Erasmus+ KA2. Lo scopo del progetto è quello di far crescere la consapevolezza dell’impatto delle differenze di genere nel contesto sociale e generare una trasformazione per la promozione dell’uguaglianza di genere. All’interno del progetto è stato sviluppato […]