Ultimi articoli
-
VOLONTARIATO ESC IN SLOVENIA
VOLONTARIATO ALL’ESTERO CON EUROPEAN SOLIDARITY CORPS Se rispondi di sì ad almeno 3 domande ti invitiamo a contattarci per proporti come prossimo volontario ESC in partenza per la Slovenia – Ti interessano i social media? – Ti piace lavorare con bambini e ragazzi? – Vorresti fare esperienza in una scuola o in un centro giovanile? […]
-
Servizio Civile Universale a Xena
Ti piacerebbe svolgere 25 ore di volontariato alla settimana in una realtà dinamica e internazionale (per un anno dalla primavera 2021)? Candidatientro lunedì 8 febbraio 2021 per l’associazione Xena nel progetto “Giovani- Intercultura-Inclusione: GioIn-In!” promosso dal CSV della provincia di Padova. Lavorerai in ambiti come intercultura, solidarietà e formazione in un contesto giovane. Per approfondimenti, dopo aver letto con attenzione scheda e sito potete contattare coord@xena.it […]
-
Le opere del contest Artmates (e quella vincitrice!)
Siete stati in tanti a partecipare al contest Artmates, un’idea della nostra volontaria ESC Florence per divertirci e conoscere più da vicino le creazioni artistiche di diversi paesi. Non è stato facile scegliere il vincitore e, dopo una prima selezione, ci siamo fatti aiutare dal voto popolare sulla nostra pagina Facebook. In palio un buono […]
-
2 o 5 MESI DI VOLONTARIATO IN ALMERIA – CALL CHIUSA
DOVE: Al Hamam Association in Almeria, Spagna QUANDO: progetto short term dal 2 febbraio al 27 marzo 2021 e un progetto long term dal 29 giugno al 19 dicembre 2021. Sapevi che partecipare a un progetto short term ti lascia la possibilità di farne anche uno long term? Candidati al più presto! COSA: posizioni aperte per […]
-
8 MESI DI VOLONTARIATO IN ECOVILLAGGIO – CALL CHIUSA
DOVE: Arterra Bizimodu, Spagna QUANDO: da Marzo a Ottobre 2021. Candidati entro il 13 Dicembre COSA: posizioni aperte per progetto Corpo Europeo di Solidarietà presso l’ecovillaggio Arterra Bizimodu per la promozione di stili di vita eco-sostenibili. I volontari prenderenno parte alle attività della comunità nell’ottica di acquisire esperienza nelle diverse metodologie di coltivazione tra rigenerativa, […]
-
PROCREATE: corso gratuito con Claudio Calia per disegnare in digitale
I corsi online sull’uso di PROCREATE sono super richiesti: grazie a questa app possiamo creare disegni, dipinti, e illustrazioni originali. Usando le nostre mani al posto di mouse e tavolette. Impariamo a utilizzarla con un fumettista d’eccezione. “Disegna il tuo quartiere” è un workshop per imparare a disegnare digitalmente. Quattro gli appuntamenti in programma, nel […]
-
ARTMATES Creiamo da casa: il contest dicembrino con un premio speciale
Quest’anno nei nostri social abbiamo incrociato vere e proprie opere d’arte che ci hanno strappato un sorriso per la loro creatività e ironia. Adesso sfidiamo la tua fantasia! COME SI PARTECIPA Realizza la tua reinterpretazione di un’opera d’arte, o della scena di un film o della copertina di un disco. Qualsiasi? No, scegline una che […]
-
Bando Gener@zioni in corso
L’ATI costituita da Il Raggio Verde, Vedogiovane e Xena, aggiudicataria del servizio di Animazione rivolto all’utenza giovanile del Comune di Padova, promuove la formazione di una graduatoria per la realizzazione di attività laboratoriali ricreativo-formative destinate ad un pubblico prevalentemente compreso tra i 15 e i 35 anni, da svolgere presso gli spazi disponibili secondo fasce orarie concordate, nel periodo compreso tra il 25 gennaio 2021 e il 31 dicembre 2021. […]
-
Volontariato per lo sviluppo della comunità
Activar è un’associazione portoghese con sede a Lousã, nel distretto di Coimbra. Da Gennaio 2021 due volontari italiani potranno partecipare al loro progetto LOCAL: Volunteering for community development. Il progetto avrà la durata di 11 mesi, senza costi di partecipazione per i volontari. Se hai tra i 18 e i 30 anni ti invitiamo a […]
-
FREE MARKET in Piazza con RE.Place
Il FREE MARKET riapre al pubblico! Il mercatino gratuito sarà ospite di Piazza Gasparotto per un evento su riuso e gratuità nell’ambito del Festival Ambiente e Cultura del Comune di Padova. Stimolare riflessione su consumi e risorse, partecipando assieme alle attività in quartiere: questi i temi del progetto RE.Place! Il progetto, che ha ricevuto il […]